Provincia di Catanzaro
Miti e leggende del suo circondario , sono legati alla tradizione letteraria ellenica; una ricostruzione del viaggio di Ulisse, identifica infatti la città dei Feaci, il popolo che accolse l’eroe.
In questo territorio ha lasciato le sue tracce anche il Risorgimento, nel 1860, a Soveria Mannelli, Garibaldi indusse alla resa l’esercito borbonico, mentre 40 anni prima i giovani carbonari di Serrastretta avevano aderito alla rivoluzione napoletana , piantarono in piazza un bagolaro , oggi vero monumento ( l’albero ha raggiunto i 23 metri di altezza ) .