Nicotera:in passato fu una delle città più importanti della Calabria. Oggi rappresenta una meta turistica, che oltre al mare offre un museo archeologico e un museo di arte sacra.![]() |
|||
|
|||
|
NicoteraL'antico borgo ha molti scorci che vale la pena visitare, stradine tortuose,
sottopassaggi e scale sono le caratteristiche di una cittadina del secolo
XVII. ![]() Cosa Vedere· Da visitare tra la foce del Mesima e la Marina i resti archeologici
di varie epoche Feste21 gennaio, S. Sebastiano (fraz. Preitoni) Fierele fiere vengono fatte dal 13 al 15 agosto, il primo venerdì e la prima domenica di ottobre Sagrein agosto, sagra del vino (fraz. Comerconi, delle frittelle (fraz. Badia), delle salsicce, della zeppola, della "paesana", della "'nduja", delle melanzane, del polpo, dei dolci tradizionali MercatiVenerdì. MuseiCentro per lo Studio e la Conservazione della Civiltà Contadina
del Poro |
WWW.MAEMA-VIAGGI.IT |