La città di Reggio Calabria
La città di Reggio Calabria,gode di una magnifica
posizione, nel maestoso scenario dello Stretto di Messina e ai piedi
dell’ Aspromonte.
Informazioni e altro...
Città dal passato storico,già centro di rilievo della Magna Grecia con il
nome di Rhegion,subì parecchie occupazioni straniere,e risorse dopo disastrosi
terremoti. E’ luogo di misteriose suggestioni,Ulisse vi udì le malìe delle
sirene,inoltre da qui in rare condizioni atmosferiche,è possibile assistere al
fenomeno della ‘Fata Morgana’cioè quando Messina appare sospesa nel cielo.
Per la sua ottima posizione ,la città di Reggio Calabria oltre ad
essere uno dei luoghi più soleggiati, gode di un clima particolarmente mite.
Ecco perché è favorito lo sviluppo di particolari specie della flora
mediterranea.
Si produce il famoso ‘bergamotto’ definito’Pomo di Afrodite’ uno
dei simboli della città di Reggio.
Il lungo mare,Italo Falcomatà,conosciuto come via marina, è lungo oltre
un chilometro e mezzo,costeggiato da palme e da molto verde,dal quale è
magnifico ammirare la costa siciliana,e in modo particolare l’Etna,nelle
giornate limpide si può osservare in tutta la sua maestosa spettacolarità.
Passeggiando sul lungomare si possono ammirare i maestosi
palazzi in stile liberty e dai vetri colorati,monumenti dedicati a personaggi
illustri della città,Corrado Alvaro,Diego Vitrioli,gli scavi delle
mura greche e delle terme romane.
In estate nella via marina vengono svolte manifestazioni
letterarie,fiere,mostre.
Numerose sono le gelaterie che in estate diventano eleganti piano bar
all’aperto.